Caratteristiche: Il Veltliner è poco diffuso nella nostra provincia, viene coltivato quasi esclusivamente nella Valle Isarco. Si presume che abbia le sue origini in Austria. Vitigno: Veltliner verde (75 %), Veltliner rosso (25 %). Sistema di coltura: pergola o controspalliera. Produzione media: 85q/ha. Alcol: 13,0 Vol. %. Acidità: 6,1 gr/l. Estratto secco: 22,30 gr/l. Zucchero residuo: 2,7 gr/l. Caratteristiche organolettiche: vino bianco fruttato, gradevolmente aromatico. Colore: da giallo verdognolo a giallo chiaro. Profumo: delicato, gradevole. Sapore: secco, aromatico, fruttato, decisamente citrino, snello di corpo ma molto armonioso. Tenuta all'invecchiamento: 2-3 anni. Prima annata di produzione: 1961. Numero di bottiglie prodotte annualmente: 60.000. Comuni di produzione: Chiusa, Bressanone, Velturno, Varna, Renon. Uve: 75% Veltliner verde, 25 % Veltliner rosso. Esposizione ed altimetria: pendio sud-est, 300-600 m.s.l.m. Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre - metà ottobre; vendemmia a mano.
abbinamenti consigliati: con formaggi molli e saporosi, antipasti a base di pesce (bollito o alla griglia), fricassee di carni bianche; ottimo anche come aperitivo.
Temperatura di servizio: 10 - 12° C.
Allergic-Info: This wine can contain sulfites
Alcoholic content: 12.00 %
The high quality of the grapes and aging in wooden casks (a small amount of it is aged in barrique) make this a rich and fruity red wine to be enjoyed at leisure.
>> dettaglio
the nicest fruits, guaranteed regional origin & hand-picked processing, the fruits matured in the summer sun.
Smoked raw sausage 70% of thin deer meat - the deer our woods - is handled not only wild lovers as a great pleasure. The exact choice of the ingredients, technical skill and the love of the employees in the production prove this speciality which is also taken as a snack over and over again with pleasure.