Colore rosso porpora scuro e bouquet delicato con lievi note di erbe aromatiche. Vino ampio e robusto, dall'intensa struttura tannica, è un vino giovane di carattere e qualità; secco.
Scarlatto nell'aspetto, ha un profumo molto variegato, vanigliato, caldo e ampio, di frutta rossa matura. Sapore altrettanto pieno, schietto, ma pure una vellutata morbidezza e classe. Un rosso di gran razza, esclusivamente altoatesino, da abbinare agli arrosti di carne, ai formaggi stagionati, ma anche vino da meditazione, specialmente se consumato dopo una paziente anche lunga stagionatura in bottiglia.
Colore: rosso granato carico. Odore: invitante, ampio e versatile con note di violetta, cioccolato, prugne mature, chiodi di garofano. Sapore: elegante dalla struttura vellutata, tannini morbidi, lievi note di mandorla amara, freschezza giovane, eleganza rustica, autoctono e aperto al mondo: una perfetta simbiosi fra tradizione e modernità
Colore rosso rubino intenso. Questo vino ha profumi intensi di piccoli frutti e spezie con note di more e ribes. Gusto: buon equilibrio tra frutta e tannini dolci, complesso e strutturato.
Colore rosso rubino a rosso granato scuro con sfumature violacee, bouquet tipico con densi profumi di violetta, vaniglia e note di frutti di bosco, sapore gradevole e pieno con tannini morbidi.
mostra un bouquet gradevole con una buona corposità e struttura tannica. Da servire: con piatti a base di selvaggina, volatili, carni scure e formaggi.
Colore rosso ciliegia medio con riflessi rosso rubino. Profumo ricco e fruttato (prugne), floreale e speziato con note di cuoio, catrame e cacao. Gusto corposo, morbido, dal finale "terroso".
I profumi sono intensi, molto puliti e netti e evocano i frutti di bosco come lampone e mora. Il colore è rosso intenso, quasi violaceo. Ha tannini presenti, rotondi, il vino ha corpo e tanta freschezza.
Il Lagrein si presenta con un colore da rosso rubino a rosso granata carico. Vino dal gradevole profumo di viole e more, al palato è pieno e vellutato con sfumature leggermente asprigne.
Il Lagrein ha un aroma fine e gradevole che richiama il profumo della viola. Il gusto è pieno, vellutato e leggermente asprigno. Si conserva a lungo. Si abbina bene a grigliate di carne, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti.
Il Lagrein, varietà autoctona dell'Alto Adige, trova nei terreni alluvionali e profondi di Gries presso Bolzano le condizioni ottimali per esprimere le sue caratteristiche tipiche.
Il Lagrein è un vigneto autoctono dell'Alto Adige e si presenta in un colore rosso rubino e rosso granata intenso, con un gradevole profumo di viole e more. Il gusto è pieno, avvolgente di buona struttura. Il Lagrein si abbina con cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.
Rosso scuro intenso, all'olfato presenta un delicato aroma di bacche scure, come la mora di gelso, abbinato a lievi note di terra. Corposo, con tannini giovani, di facile beva; lunga persistenza al palato.
Il Lagrein scuro è un vino corposo, strutturato, di bouquet caratteristico, con leggeri sentori di mammola, vaniglia e frutti di bosco. E' lievemente tannico, pieno e vellutato, con un aroma di delicata eleganza.
Il Lagrein é un vitigno autoctono ed il vino ottenuto é corposo e vellutato con piacevoli aromi di frutti di bosco rossi. Si consiglia con piatti forti, carne rosse alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
colore: rosso granato scuro con sfumature violacee, profumo: di viole e spezie, terra bagnata con note di frutti di bosco e cacao, sapore: gradevole, pieno, morbido
Il Lagrein è un vigneto autoctono dell'Alto Adige e si presenta in un colore rosso rubino e rosso granata intenso, con un gradevole profumo di viole e more. Il gusto è pieno, avvolgente di buona struttura. Il Lagrein si abbina con cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.
Il Lagrein è un vigneto autoctono dell'Alto Adige e si presenta in un colore rosso rubino e rosso granata intenso, con un gradevole profumo di viole e more. Il gusto è pieno, avvolgente di buona struttura. Il Lagrein si abbina con cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.
colore: rosso granato scuro con sfumature violacee, profumo: di viole e spezie, terra bagnata con note di frutti di bosco e cacao, sapore: gradevole, pieno, morbido
Un vino prodotto con uve originarie dell'Alto Adige contrassegnato dagli intensi toni violetto, da un bouquet di fiori di bosco e violetta con un corpo vellutato e generoso che lo rende vino d'elezione per le occasioni conviviali. Anche invecchiato, questo vino è delizioso in abbinamento a saporite preparazioni a base di carne e si rivela un ottimo compagno nei momenti di meditazione.
Il Lagrein si presenta in un rosso rubino scuro, nella gioventù con riflessi violacei i quali con il progresso dell' invecchiamento si trasformano in riflessi granati. È un vino piacevole e secco, con note di viola, cioccolatol, di liquirizia, in bocca è vellutato e leggermente tannico: tannini dolci però, come si ottengono solo nella conca di Bolzano. Il Lagrein si consiglia con selvaggina, uccellame, carni rosse e formaggi stagionati.
Un rosso di gran razza, esclusivamente altoatesino, da abbinare agli arrosti di carne, ai formaggi stagionati, ma anche un vino da meditazione, specialmente se consumato dopo una paziente stagionatura in bottiglia.
Il colore colpisce per quel rosso granato intenso, il profumo, assai delicato, per le sue note caratteristiche di viola e di ciliegia, e il gusto per gli aromi pieni e fruttati di una struttura impreziosita da una gradevole impronta di legno di quercia. I tannini bene integrati e un misurato livello di acidità rendono ancora più vivo e persistente questo vino tipico dell'Alto Adige.
Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse.
Caratteristiche: Fermentazione controllata in acciaio e maturazione di dodici mesi in grandi botti di rovere. Colore: Rosso intenso con riflessi violacei; Profumo: varietale - viole, frutti di bosco, spezie; Sapore: morbido ed elegante; tannini nobili, bacche rosse.
Un vitigno dal colore quasi violaceo e densi profumi di ioletta, mora e amarena uniti a leggere note di tostatura come il caffè e la cioccolata. Un vino potente e morbido con tannini giovani.
Un vitigno dal colore quasi violaceo e densi profumi di ioletta, mora e amarena uniti a leggere note di tostatura come il caffè e la cioccolata. Un vino potente e morbido con tannini giovani.
Questo vino di intenso colore rosso rubino, dopo aver fatto un'affinamento in fusti di legno per circa 12 mese, si presenta benissimo ad una lunga stagionatura. Il Lagrein si abbina ottimamente a pietanze forti con carni rosse, selvaggine e formaggi stagionati.
EColpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca, é molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.
Uve selezionate e curati affinamenti in botte conferiscono note particolari: un seducente rosso rubino intenso, profumi vivaci che ricordano frutti di bosco con delicate note di cioccolato. Convince nel palato con una struttura robusta, piena e vellutata. Si consiglia con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Colore rosso intenso con riflessi rubino. Aroma molto persistente e fruttato con sentore di prugne e ciliegie; note speziate di cuoio e cioccolata amara abbinate ad un elegante profumo di legno e di viola. Corpo ricco, carnoso e pieno sul palato. Sapore persistente di frutta fresca con tannini in evidenza e lungo retrogusto con carattere terroso.
colore: rosso granato intenso profumo: eterico, maturo, ricorda la mora e i frutti di bosco neri sapore: corposo, potente, tannico - un vino con una grande personalitá. Da abbinare a: pietanze forti in genere, arrosti di carne, selvaggina e ai formaggi piccanti
colore: rosso granato intenso profumo: eterico, maturo, ricorda la mora e i frutti di bosco neri sapore: corposo, potente, tannico - un vino con una grande personalitá. Da abbinare a: pietanze forti in genere, arrosti di carne, selvaggina e ai formaggi piccanti