VIGNETI: Le uve provengono dalla zona di Termeno. Nel Hexenbichler troviamo soprattutto il vitigno Schiava, in tutte le sue forme e una piccola parte di Lagrein. I terreni sono di conformazione calcarea, argillosa con un sottosuolo ghiaioso.
VINIFICAZIONE: Le uve sono state diraspate e fermentate in contenitori d'acciaio dove è stata eseguita la fermentazione malolattica. Maturazione in botti di rovere.
NOTE SENSORIALI: Il Hexenbichler trova la sua particolarità nella struttura tannica leggera con un colore scarico ma luminoso, nella gradevolezza del gusto fruttato e fresco. Si consiglia l'abbinamento con antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese quali, speck e affettati, ma anche con carni bianche e formaggi dolci.
yr. 2013 Wine Enthusiast:
88 of 100 Points.
"Wine Enthusiast" has rated the wine "Cantina Tramin Hexenbichler Alto Adige, Trentino-Alto Adige, Italy" from the vintage 2013 on 06.01.2015 with 88 of 100 points.
>> dettaglio
Bacon of the butcher's shop Hell - Welsberg. Packs in discs cut, fragrantly, spicy and comfortably. Ideally for wanderings and excursions.
This expressive and fruity Pinot Noir achieves its special finesse due to the large wooden barrels in which it is aged. Its silky but powerful body makes "Patricia" a wine that should be served with hearty meat dishes.