|
Lago di Caldaro scelto - 2018 - cantina S. Paolo
Questa selezione dell´uva Schiava dà un vino leggero tipicalmente altoatesino. Ricorda nell'aroma la viola e le ciliegie, si caratterizza al palato per la sua morbidezza e per il suo basso contenuto tanninico e alcolico.
Lagrein Alto Adige - 2018 - cantina S. Paolo
Il Lagrein, varietà autoctona dell'Alto Adige, trova nei terreni alluvionali e profondi di Gries presso Bolzano le condizioni ottimali per esprimere le sue caratteristiche tipiche.
Lagrein Riserva Passion - 2015 - cantina S. Paolo
vino dal colore rosso rubino intenso e brillante. Nella sua complessità olfattiva spiccano le note fruttate di piccoli frutti e la vinosità. Al palato è sorprendente, pieno e suadente, la sua struttura tannica importante ed equilibrata dona morbidezza e persistenza nel finale.
Merlot Huberfeld - 2016 - cantina S. Paolo
Nel soleggiato anfiteatro sotto l'abitato di Missiano (300 m.s.l.m.) sono collocati i vigneti di "Huberfeld", nei quali, su terreni morenici e calcarei, nasce questo particolare ed importante Merlot.
Merlot Passion HK - 2011 - cantina S. Paolo
Il Merlot Riserva PASSION spicca per la sua forza calda e polposa. Al naso ricorda il mirtillo, la prugna e la mora, sorprende per la sua elegante struttura e persistenza. Un vino rosso veramente unico con grande potenziale di invecchiamento.
Merlot Riserva Passion - 2016 - Cantina S. Paolo
vino rosso dal colore rosso rubino intenso e brillante. Nella sua complessità olfattiva spiccano le note fruttate di piccoli frutti e la vinosità. Al palato è sorprendente, pieno e suadente, la sua struttura tannica importante ed equilibratata dona morbidezza e persistenza nel finale.
Moscato Giallo Alto Adige - 2018 - cantina S. Paolo
Una caratteristica di questo vino è la sua intensità aromatica, che ricorda la frutta matura e la noce moscata. Al palato il suo residuo zuccherino naturale e la sua vena acidula lo rende un piacevole vino da aperitivo.
Müller Thurgau Alto Adige - 2018 - Cantina San Paolo
Questo vino bianco aromatico è un incrocio tra Riesling e Gutedel e trova il suo ambiente ideale in colina medio-alta. Intensivo e tipico nel profumo con leggere note di moscato, fresco e aromatico al gusto.
Pinot Bianco Plötzner Exclusiv - 2018 - cantina S. Paolo
La provenienza dai conoidi ripidi e ben esposti ai piedi delle rocce calcaree del gruppo della Mendola (650--700 m.s.l.m.) e le forti escursioni termiche tra giorno e notte imprimono a questo Pinot Bianco un particolare carattere.
Pinot Bianco Riserva Sanctissimus CL - 2015 - Cantina S. Paolo
Ispirato al nostro preziosissimo progetto, dalla posizione del vigneto ai piedi di una chiesetta e da S. Paolo, che ha dato il nome alla nostra cantina, questo straordinario Pinot Bianco è stato battezzato con l'appellativo di SANCTISSIMUS. I l ridotto raccolto a causa dell'età del vitigno e le pendici scoscese orientate a sud garantiscono le migliori uve, che vengono vendemmiate a mano con grande cura. Il nostro profondo rispetto per quest'eccezionale prodotto ci ha indotto a continuare la lavorazione e la maturazione di queste uve con un metodo di vinificazione inusuale per l'Alto Adige, che prevede la fermentazione delicata su bucce ed il successivo affinamento in grandi anfore di terracotta.
Pinot Grigio Alto Adige - 2018 - cantina S. Paolo
Questo Pinot Grigio caratterizzato da profumi floreali e da un palato fresco e vellutato proviene da uve cresciute in un vigneto ripido e caldo, situato nel "Warthtal" (300 m.s.l.m.), sotto il paese di San Paolo su terreni prevalentemente sabbiosi.
Pinot Nero Riserva Passion - 2015 - cantina S. Paolo
vino dal colore rosso granato intenso. Al naso si presenta complesso e speziato con belle note di amarena e frutti di bosco. In bocca è solido e profondo con un elegante forza tannica che allunga le sensazioni nel finale.
Sauvignon Gfillhof - 2017 - cantina S. Paolo
Grazie al terreno sabbioso-argilloso e profondo nei pressi del "Gfillhof", un maso situato tra l'abitato Missiano e il paese di San Paolo ad un'altitudine di 400 m.s.l.m., nasce un Sauvignon caratterizzato da una mineralità elegante.
Schiava Missianer - 2018 - cantina S. Paolo
La schiava è una varietà autoctona dell'Alto Adige, che per la sua semplicità conquista molti palati e sta prendendo sempre piú piede. Nella frazione di Missiano trova le condizioni ottimali per esaltare la sua eleganza e sapiditá. Posizione e caratteristiche del terreno su terreni argillosi e profondi attorno la frazione di Missiano (450 - 550 m.s.l.m.)
Südtiroler Sekt Praeclarus Cuvee Brut 75 cl. - Cantina S. Paolo
L'uva Chardonnay, base della ns. Cuvée Praeclarus St. Pauls, matura su terreno morenico e calcareo e grazie agli sbalzi termici tra giorno e notte, acquista una particolare fragranza ed aromaticità . Giá garantisce al prodotto finito, dopo una maturazione di 48 mesi sui lieviti in un vecchio bunker militare a temperatura costante intorno ai 12°, una particolare e leganza e complessitá.
Südtiroler Sekt Praeclarus Cuvee Brut Magnum 1,5 lt. - Cantina S. Paolo
L'uva Chardonnay, base della ns. Cuvée Praeclarus St. Pauls, matura su terreno morenico e calcareo e grazie agli sbalzi termici tra giorno e notte, acquista una particolare fragranza ed aromaticità . Giá garantisce al prodotto finito, dopo una maturazione di 48 mesi sui lieviti in un vecchio bunker militare a temperatura costante intorno ai 12°, una particolare e leganza e complessitá.
Traminer Aromatico St. Justina - 2018 - cantina S. Paolo
Il Traminer Aromatico è un vino leggero ma ostinato con un profumo di rose, vaniglia e garofano. È secco, robusto, acerbo e corposo. Il suo colore è chiaro paglierino con riflessi verdognoli. Squisito non solo come aperitivo ma anche con marmocchi, aragosta e pasti con curry.
|
|
Mostra 1 fino 34 (di un totale 34 Articoli) |
Pagine: |
|
Die echten Südtiroler Spezialitäten, Südtiroler Speck, Käse, Weine & italienische Feinkost bequem von zu Hause aus bestellen!
|