Il Müller Thurgau è un vino dal gusto spiccato di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli fino a paglierino chiaro, dal profumo delicato con note erbacee e di noce moscata, e dal sapore fresco e aromatico.
Un rosso di gran razza, esclusivamente altoatesino, da abbinare agli arrosti di carne, ai formaggi stagionati, ma anche un vino da meditazione, specialmente se consumato dopo una paziente stagionatura in bottiglia.
Rosso rubino intenso, vinoso e molto gradevole in bocca. Leggere note balsamiche di rosmarino e timo. Sicuramente un vino importante da pasto, particolarmente adatto agli arrosti, cacciagione ed ai formaggi nostrani piccanti.
Colore giallo oro. Un amplesso di aromi molto complesso con note di mela rossa, pera williams e melone con alla base una nota di legno molto decente. Corposo ed armonioso in bocca con un retrogusto fresco.
Villa Nigra lautet die lat. Bezeichnung von "Schwarzhaus" - ein hervorragender Blauburgunder-Standort mit den notwendigen Temperaturschwankungen zwischen Tag und Nacht. Ein Blauburgunder mit elegantem Aromenspiel von Himbeeren, Sauerkirschen, Brombeere und feingliedrigen Gerbstoffen.
Di colore giallo oro, ha un profumo fruttato e complesso che ricorda la rosa, i fiori di tiglio, la cannella. Di sapore morbido con un retrogusto aromatico. In bocca è ricco, maestoso con tanta di polpa, ma anche grande finezza. Un Gewürztraminer biologico che difficilmente si scorda, anche dopo tanto tempo.
È un connubio oltremodo ammaliante quello che unisce le tonalità rosso rubino con sfumature granato di questo pinot nero, al suo intrigante bouquet dai sentori di frutti di bosco e ciliegia, ingentiliti da un'impronta fruttata. Il gusto è tondo ed equilibrato, con un corpo ben proporzionato che ne fanno un vino elegante e molto persistente.
il Grüner Veltliner è un vino bianco fruttato, piacevolmente speziato, dal colore giallo chiaro con riflessi verdolini e con aromi delicati di fiori ed erbe aromatiche.
Il Pinot Bianco appartiene alla famiglia dei Pinot della Borgogna ed è imparentato con il Pinot Grigio e con il capostipite della famiglia dei Pinot, il Pinot Nero. Il Pinot Bianco è un vino fresco e fruttato dal sapore secco e pieno. Si presenta con un colore da giallo verdognolo a giallo chiaro e un leggero profumo di mela. Si sente anche un sapore di nocciola e fogliame verde. È un vino con molta armonia tra corpo e acidità..
Vino di stampo internazionale, realizzato solo in determinante annate e con una meticolosa selezione delle uve, per ottenere un bianco di vanto. L' oro è il suo segno: nel colore, nell' importanza dei suoi connotati. Note evidenti di vaniglia, data dalla tostatura delle botticelle dove è vinificato, mantiene un interessante aroma di frutta e in bocca si conferma come un vino ricco, succoso, addirittura maestoso, tanta è la sua finezza e distinzione. Riservato a quanti vogliono davvero un vino unico nel suo genere per assaporarlo con raffinate pietanze, carni comprese. Se adeguatamente conservato, non teme certo l' invecchiamento.
Colore rosso granata scuro, profumo fruttato con un complesso di aromi di liquirizia, cuoio, ciliegie e cioccolato amaro. Il sapore si presenta con ben strutturati tannini, con sfumature salate e con un morbido ed elegante retrogusto persistente.
Il Lagrein è un tipico vino altoatesino di qualità che si distingue per il color rubino intenso, il profumo gradevole e le caratteristiche spiccatamente varietali. Questo vino, che compete con molti rossi di qualità italiani e francesi, si accompagna egregiamente alle carni rosse, alla selvaggina anche a piuma e al formaggio a pasta dura.
Colore: giallo paglierino, Profumo: ricorda vagamente la rosa, il moscato, la foglia di ribes nero. Vino da antipasti caldi, piatti di pesce grasso; formaggi saporosi.
Curato in ogni dettaglio, è un bianco di rara eleganza. Verdognolo nelle sfumature giallo dorate, ha un fine aroma di frutta, di mele di montagna, quelle che vengono coltivate nei campi attigui a quelli da dove provengono le uve per questo vino. Equilibrato nell' acidità-morbidezza, è un vino invitante, molto saporito. Servito molto fresco è adatto per tutti gli antipasti, per pesce e carni bianche, anche se può essere un validissimo aperitivo.
Le sfumature rosso rubino e granato di questo Pinot vanno amabilmente a braccetto col suo profumo delicato, dal sentore di mora e ciliegia, ma con piacevoli impronte di vaniglia conferite dall'affinamento in barrique. In bocca si rivela equilibrato, morbido e pieno, esprimendo tutta l'energia e la robustezza di questo vitigno.
colore: rosso granato intenso profumo: eterico, maturo, ricorda la mora e i frutti di bosco neri sapore: corposo, potente, tannico - un vino con una grande personalitá. Da abbinare a: pietanze forti in genere, arrosti di carne, selvaggina e ai formaggi piccanti
Vino di colore giallo paglierino brillante con tenui riflessi verdi. Il profumo è floreale e vivace con sentori di frutta matura (mela, pera, pesca e melone) e di spezie. In bocca è ben strutturato e dal corpo pieno, persistente ed elegante; esponente schietto e sincero della sua varietà, è di grande bevibilità e gradevolezza. È un bianco che si accompagna ottimamente a tutti i primi piatti, pietanze di pesce, crostacei e molluschi, pollame e carni di suino e vitello
Colore rosso rubino scuro. Profumo di lamponi e fragole, con una nota di more. Corpo complesso e tuttavia armonioso, perfetto equilibrio di asprezza e acidità, forte e concentrato. Sapore vellutato, lungamente persistente.
Un viandante nel mondo ma, pur sempre, un "autoctono" del Sud Tirolo. Denso e piacevolmente tipico, si svela all'assaggiatore con un tocco di accentuata eleganza.
Il vino si presenta con riflessi dorati intensi, profumo intenso, floreale e fruttato, con note di miele e cannella, gusto piacevole, su un fondo molto morbido e dolce ma mai stucchevole. Vino di grande struttura con lunga persistenza. Semplicemente unico.
Il Lagrein scuro è un vino corposo, strutturato, di bouquet caratteristico, con leggeri sentori di mammola, vaniglia e frutti di bosco. E' lievemente tannico, pieno e vellutato, con un aroma di delicata eleganza.
vino dal colore rosso rubino intenso e brillante. Nella sua complessità olfattiva spiccano le note fruttate di piccoli frutti e la vinosità. Al palato è sorprendente, pieno e suadente, la sua struttura tannica importante ed equilibrata dona morbidezza e persistenza nel finale.
Dominano le sensazioni olfattive di aromi fruttati che ricordano fortemente il lampone e la fragola. Grazie alla pienezza generosa è piuttosto un accompagnatore di pasti che non un aperitivo. Una giusta vena acida garantisce armoinia e bevibilità.
Questo vino si presenta con un colore rosso molto carico ed in alcune annate il colore tende al violaceo. I profumi sono molto intensi ed ampi e ricordano bacche rosse, erba fresca e la viola mammola. In bocca si presenta con molta personality e carattere con una buona componente tannica. Il vino si abbina splendidamente a delle grigliate di carni rosse molto gustose.
Colore rosso rubino a rosso granato scuro con sfumature violacee, bouquet tipico con densi profumi di violetta, vaniglia e note di frutti di bosco, sapore gradevole e pieno con tannini morbidi.
Questo vino dimostra un colore giallo con leggeri riflessi verdi, un vino frescho e aromatico con un leggero sentore di noce moscata, retrogusto lungo e speziato.
Colore giallo dorato tendente all'ottone. Profumo di rose, con punte di lavanda e un sentore di marzapane e frutta secca. Sapore opulento, quasi pomposo nella sua costituzione, morbido e vellutato al palato, aromatico.
vino bianco leggermente aromatico, con sensazioni floreali, COLORE da giallo a giallo paglierino chiaro, PROFUMO intenso, gradevole, aromatico con sentore di frutti esotici e nota moscata, SAPORE secco, fresco, leggermente aromatico, vivace
Colore giallo brillante con riflessi verdi. Bouquet ricco, complesso e fresco, dagli aromi delicati, profumo di burro e di vaniglia. È un vino corposo e pieno, elegante al palato, caratterizzato da un'acidità fresca e ben equilibrata. Il delicato sapore del legno si unisce armoniosamente alla struttura del vino. Persistenza molto buona con leggera nota di mandorla amara.
Rosso rubino intenso con delicati aromi di frutti a bacca scura, legno di cedro e tabacco. Potente, di buona struttura e con tannini maturi e robusti. Elegante. Persistente con un lungo finale.
L'impatto con il palato è intenso e succoso, il frutto scuro di bacche di bosco è carnoso, sfumature differenziate di tannini danno al corpo rotondo un equilibrio stabile ed una buona costituzione per la lunga maturazione in bottiglia.
Un vino prodotto con uve originarie dell'Alto Adige contrassegnato dagli intensi toni violetto, da un bouquet di fiori di bosco e violetta con un corpo vellutato e generoso che lo rende vino d'elezione per le occasioni conviviali. Anche invecchiato, questo vino è delizioso in abbinamento a saporite preparazioni a base di carne e si rivela un ottimo compagno nei momenti di meditazione.
longevo e raffinato Gewürztraminer dall'intenso aroma fruttato di rosa con note di frutti esotici. Vino bianco con sfumature di colore dal giallo paglierino all'oro, delicato ed equilibrato al palato.
La posizione ideale per i vigneti del Lagrein nella storica zona di coltivazione di Gries a Bolzano favorisce la formazione di aromi speziati e di frutta matura, ciliegie e cioccolato. Il calore della conca di Bolzano promuove la sua eleganza vellutata, il gusto morbido e pieno, la vivace freschezza e tannini ben integrati. Il finale fruttato lo rende perfetto con le pietanze a base di agnello e selvaggina e gli arrosti di carne rossa.
Rosso rubino intenso, il nostro Merlot all'assaggio mostra un intenso bouquet di frutta matura e note piacevolmente terrose, mentre al palato è pieno, asciutto e dotato di una buona struttura tannica. Un vino importante, che potrete conservare per alcuni anni in cantina grazie al suo notevole potenziale d'invecchiamento.
Il nostro pinot bianco cresce nella vigna Trifall a 450 m di altitudine. Dopo la vendemmiata effettuata con vari passaggi successivi, per due settimane ha luogo la fermentazione controllata a bassa temperatura in fusti di acacia. La successiva maturazione avviene pure in legno di acacia locale, per conferire a questo vino i suoi freschi e fruttati aromi di mela e miele.